Borsa Italiana del Turismo: il giro del mondo in 3 giorni
Conferenza stampa di presentazione per l’edizione 2022 della Bit: il viaggiatore post-pandemia sarà più attento a natura, benessere e connettività
Si è tenuta il giorno 15 dicembre a Milano la conferenza stampa di presentazione per l’edizione della fiera del turismo “Bit 22”. Durante la conferenza, che si è tenuta nel locale Bioesseri come fosse una colazione informale e scambio auguri di Natale, si è parlato dell’importanza di guardare al turismo con occhi differenti: sono cambiati gli approcci e le esigenze. Il nuovo viaggiatore post pandemia ha reagito sviluppando un nuovo senso di cura per l’ambiente e la natura, così come la ricerca del benessere in tutte le sue declinazioni. Vuole continuare a coltivare le passioni positive che ha riscoperto durante i lockdown. Così tra le nicchie che vedremo crescere il prossimo anno troviamo quella dei pet lovers, che non rinunciano a viaggiare con i loro amici a quattro zampe, gli appassionati di enogastronomia sostenibile e, ancora, i nomadi digitali.
Molta importanza quindi alle buone coperture di rete per poter lavorare ovunque!
I trend che emergono invece dall’analisi dei dati delle OTA, indicano tra le altre cose la ricerca di un nuovo lusso incentrato sul relax e il tempo dedicato a sé stessi, accanto al desiderio di entrare in relazione con le persone e riscoprire le specificità dei territori. Che si tratti di destinazioni di prossimità o di medio-lungo raggio, si torna ad apprezzare l’esperienza del viaggio come tale (non solo vacanza), dopo esserne stati privati a lungo. Un’esperienza di viaggio che comunque resterà segnata dall’open-air ancora per parecchio tempo, ma anche all’insegna del comfort.
È importante sottolineare proprio questo tema della esperienza e della prossimità, non intesa soltanto come territori vicino a casa. Sono luoghi da vivere a contatto con le persone che li abitano, identificando un punto di partenza per scoprire i dintorni. O le isole più prossime di un arcipelago, come nel caso di Capo Verde. Un turismo meno mordi e fuggi, più ponderato, che lasci davvero tracce durature.
All’edizione della BIT 22 ci sarà ovviamente molta Italia, ma anche tanti paesi esteri hanno già confermato la propria presenza e sono tantissimi gli operatori che visiteranno la fiera.
Simona Greco, direttrice della BIT:
Molte tendenze saranno anticipate, interpretate in chiave di business in un ricco palinsesto di eventi suddiviso nelle cinque macro aree: Food Travel, Travel Lab, Hot Topics, Travel Tech e Sostenibilità. Quest’ultima anche come tema trasversale a tutti gli incontri, insieme all’innovazione e all’attenzione per il viaggiatore. Gli operatori professionali potranno fare networking con tutti gli attori della filiera e intercettare nuove opportunità di business. Mentre i viaggiatori, nella giornata di apertura al pubblico, potranno conoscere le proposte degli operatori e le offerte delle destinazioni turistiche che rispondo alle nuove esigenze di viaggio del “new normal”.
capoverdeGO.it, portale di informazioni turistiche dedicato agli italiane ed alle italiani che vogliono conoscere profondamente l’arcipelago, crede fortemente che la partecipazione alla BIT2022 possa rilanciare il turismo con destinazione Capo Verde. Per questo, grazie al patrocinio del Consolato Onorario di Milano e Lombardia, si é fatta promotore dell’iniziativa di coinvolgere imprenditori ed imprenditrici del settore turistico allo scopo di essere presenti in forze, mostrando le eccellenze di un paese unico per diversità, accoglienza e opportunità!
GUARDA IL VIDEO di presentazione qui
Guarda le WEBCAM di Capo Verde
Capo Verde un paese, dieci destinazioni! Grazie allo sforzo congiunto tra capoverdeGO.it e la società di comunicazione capoverdiana Atlantic Waves, in tutto il mondo è possibile ammirare Capo Verde in tutto il suo splendore! Clicca per vedere le webcam delle altre isole!